progetto brescia - febbraio 2014 |
![]() dandolo 2 1929 - 2014 gli edifici sul lato nord di via dandolo, già via del serraglio, vennero abbattuti nel 1929 per realizzare piazza della vittoria, nella fotografia si vedono gli operai all'opera per i preparativi dei lavori di demolizione; l'antica pescheria lazzaroni dopo la ricostruzione è tornata esattamente al suo posto
|
![]() crispi 1919 - 2014 la chiesa di sant'angela merici, sorta secondo tradizione nel luogo dove furono martirizzati i santi faustino e giovata, fu gravemente danneggiata da un bombardamento il 2 marzo 1945; nel 1953 la chiesa fu ricostruita com'era precedentemente ad eccezione della scala che fu spostata all'interno dell'edificio
|
pescheria vecchia 1929 - 2014 pur con una certa difficoltà si possono riconoscere, nella fotografia attuale, l'arco del granarolo e una parte della facciata del duomo nuovo, sono gli unici due elementi comuni che sono rimasti a seguito della realizzazione di piazza vittoria che ha comportato la sparizione, tra le altre cose, della piazzetta delle pescherie vecchie dove fino alla metà dell'ottocento si teneva il mercato del pesce
|
s. ambrogio 1929 - 2014 vista dai portici della loggetta: l'attuale edificio della posta ha preso il posto del ristorante della loggia (con alloggio), si vedono anche via prigioni e vicolo s. ambrogio attualmente via volta e via della posta; dell'intera zona si è salvata solo la facciata di una casa, affrescata da lattanzio gambara, inserita nell'edificio della posta
|
X giornate 1929 - 2014 sul lato occidentale di via dieci giornate c'erano i portici del granarolo, demoliti nel 1929 per far posto a piazza della vittoria; di fronte a quella che era la prosecuzione di via dante verso est c'è, ancora oggi, l'arco del granarolo, costruito dal vantini nel 1822, che mette in collegamento con piazza del duomo
|
martiri della libertà 1910 - 2014 imboccatura di corso martiri della libertà da quella che era porta s. nazaro, l'edificio sulla destra è stato demolito nel 1930 per costruire palazzo togni; l'edicola è ancora oggi nella stessa posizione, il tram collegava la stazione con il centro città
|
mazzini 1910 - 2014 la vista da corso zanardelli evidenzia la trasformazione dovuta alla costruzione dell'edificio del coin che comunque ha mantenuto l'aspetto esteriore neoclassico di una parte delle costruzioni preesistenti;gli edifici sul lato sinistro sorgono sull'area della prima cinta muraria, come testimonia il nome della via parallela più a nord, via antiche mura
|
tosio 1904 - 2014 a parte la presenza delle auto e delle antenne della televisione nulla sembra cambiato sul lato sud della via dopo oltre 100 anni; sul lato nord vi era la casa vantini, sorta nell'area del precedente monastero di santa maria della pace, gravemente danneggiata dal bombardamento del 13 luglio 1944 e demolita nel 1965 quando furono costruiti gli attuali condomini che hanno profondamente modificato l'assetto della strada tra via via gabriele rosa e via laura cereto
|
moretto 1881 - 2014 dove oggi sorge l'ex palazzo della sip vi era la chiesa di s. domenico, con la cappella della madonna del rosario,demolita nel 1883 per la costruzione dei bagni pubblici nell'ambito dell'ospedale nuovo, per lasciare poi posto nel 1953 all'attuale palazzo
|